Cos'è elisabetta sgarbi?

Elisabetta Sgarbi

Elisabetta Sgarbi è una figura poliedrica del panorama culturale italiano, nota per il suo impegno in diversi ambiti, tra cui l'editoria, il cinema e la filosofia.

  • Editoria: È direttrice generale de La nave di Teseo Editore, casa editrice da lei fondata nel 2015 insieme ad altri intellettuali dopo la fuoriuscita da Bompiani. Precedentemente ha ricoperto ruoli di rilievo in Bompiani. Si occupa attivamente della selezione dei titoli e della direzione editoriale.

  • Cinema: È regista e produttrice cinematografica. Ha diretto diversi documentari e lungometraggi, spesso incentrati su figure e temi culturali. Tra i suoi lavori più noti figurano documentari dedicati a scrittori, filosofi e artisti italiani.

  • Filosofia: Laureata in Filosofia all'Università di Bologna, ha sempre mantenuto un forte interesse per il pensiero filosofico. Questo interesse si riflette nelle sue scelte editoriali e cinematografiche, che spesso affrontano temi esistenziali e di riflessione sul mondo contemporaneo.

  • Festival: È ideatrice e direttrice artistica de La Milanesiana, un festival multidisciplinare che coinvolge letteratura, musica, cinema, scienza e arte. La Milanesiana è un evento culturale di rilievo a livello nazionale.

In sintesi, Elisabetta Sgarbi è una figura di spicco nel mondo della cultura italiana, che si distingue per la sua versatilità e il suo impegno in diversi settori. La sua attività spazia dall'editoria al cinema, passando per la filosofia e l'organizzazione di eventi culturali. La sua visione è orientata alla promozione della cultura e del pensiero critico.